Istituto del
Verbo Incarnato
“Impadronirsi per Gesù Cristo di tutto ciò che è autenticamente umano”
“Siamo essenzialmente missionari e mariani”
Costituzioni31
“Vogliamo fondarci su Gesù Cristo… Vogliamo amare e servire
e far amare e far servire Gesù Cristo”
Costituzioni7
“L’Eucaristia è il centro e la radice
della nostra consacrazione come religiosi”
San Giovanni Paolo II
«Aspiriamo a formare per la Chiesa cattolica dei sacerdoti secondo il Cuore di Cristo: che dissetino il loro spirito nella Parola di Dio, servizievoli col prossimo, solidali con ogni bisognoso, promotori del laicato, con una grande capacità di dialogo, senza crisi d’identità, desiderosi della formazione permanente, abbandonati alla Provvidenza, amanti della liturgia cattolica, “copiosi di spirito”.»
Costituzioni 231
I nostri elementi “non negoziabili”
La Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato
Serve del Signore e della Vergine di Matarà
Il ramo femminile della Famiglia Religiosa del Verbo Incarnato.
Lo scudo dell’Istituto e il suo significato
Ogni opera riceve la sua forza dal sangue di Cristo sparso per la nostra redenzione.
Simbolo della purezza
di tutte le opere fatte
solo per Dio.
Rappresenta la
regalità di Cristo.
È la nostra devozione alla Vergine Maria,
la sua materna protezione, la sua
presenza nella nostra vita e nelle
opere apostoliche.
La nostra missione è predicare: “Avranno nella loro bocca la spada a doppio taglio della Parola di Dio”.
Sono le iniziali di
"Verbum Caro Factum Est"
(il Verbo si fece carne),
perché siamo la Famiglia
Religiosa del Verbo Incarnato.
Sono i tre consigli evangelici che
professiamo nel consacrarci
(voto di povertà, castità e obbedienza)
Significa il nostro voto di
consacrazione alla
Vergine Maria in Materna
Schiavitù d’Amore.